Hai un prodotto fantastico, ma nessuno ne ha mai sentito parlare. Vuoi far conoscere il tuo messaggio aziendale? Le digital PR sono la giusta risposta per ottenere visibilità online, una visibilità che può trasformarsi in vendite reali. Con le vendite dell'ecommerce in continua crescita, non sorprende che i professionisti delle PR (pubbliche relazioni) concentrino le loro proposte sui media online e digitali.
“Se hai un prodotto di cui si può parlare nelle pubblicazioni e non sei su una piattaforma di affiliazione, stai perdendo completamente l'opportunità di massimizzare tutte le occasioni di visibilità per il brand,” afferma Lauren Kleinman, fondatrice dell'agenzia di PR Dreamday.
Di seguito, esploreremo i vantaggi di una campagna di digital PR e come iniziare a costruire brand awareness per la tua azienda utilizzando strategie di digital PR, con consigli da Lauren lungo il percorso.
Cosa sono le digital PR?
Le digital PR, o pubbliche relazioni digitali, sono la pratica di gestire la reputazione online di un'azienda. Le strategie di digital PR includono il coordinamento di recensioni di prodotti, l'organizzazione di interviste, il networking con blogger e giornalisti online, la creazione e distribuzione di comunicati stampa digitali, l'uso del marketing degli influencer e la proposta e pubblicazione di contenuti di digital PR, tutti elementi che aiutano a costruire la consapevolezza del brand con il pubblico target. Le campagne di digital PR possono includere anche tecniche di marketing digitale comuni per l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), content marketing, influencer marketing e social media marketing.
Una parte fondamentale delle pubbliche relazioni digitali è l’affiliate marketing, ovvero la pratica di coordinare persone al di fuori della tua azienda per discutere dei tuoi prodotti in cambio di una commissione sulle vendite. Lauren descrive i partner di marketing di affiliazione come suddivisi in tre categorie:
- Partner top-of-funnel. Questi includono pubblicazioni di grande peso come Vogue o Il Sole 24 Ore.
- Partner mid-funnel. Questi includono blogger, influencer sui social media e reti di sub-affiliazione.
- Partner bottom-of-funnel. Questi includono programmi fedeltà o coupon come Rakuten e Honey.
Digital PR e PR tradizionali a confronto
Gli sforzi di digital PR si concentrano principalmente sul raggiungimento del pubblico attraverso canali online, mentre le PR tradizionali si focalizzano sull'interazione con i media tradizionali, spesso attraverso conferenze stampa dal vivo o comunicati stampa. La maggior parte degli specialisti di PR combina metodi digitali e offline per gestire la percezione del brand.
Lauren spiega che c'è una differenza di metodologia tra digitale e tradizionale. Le agenzie di PR tradizionali sono più basate su contratti di mantenimento, concentrandosi su una lista di contatti con cui hanno stabilito delle relazioni. Le digital PR, invece, sono più basate su dati e performance e si affidano a strumenti di monitoraggio dei media moderni e strumenti di analisi.
Lauren condivide un esempio di scenario per un'agenzia di digital PR: “Ok, queste sono le prime cinque pubblicazioni che hanno avuto le migliori performance per questo brand in passato,” dice, “quindi, questo trimestre ci concentreremo su di loro in qualsiasi modo possibile.”
Digital PR e link building a confronto
Il link building è una strategia SEO dedicata ad aumentare il numero di backlink di qualità al tuo contenuto, insomma, ottenere che i siti web linkino al tuo contenuto. Il link building può migliorare le posizioni organiche nei risultati di ricerca in base al numero di link che portano lettori al tuo contenuto, così come alla qualità di quei link. Quando pubblicazioni affidabili linkano al tuo sito, Google ti percepisce come creatore di contenuti di qualità e dirigerà più traffico verso di te.
Il link building è parte di una strategia di digital PR. Mentre un team di content marketing potrebbe essere responsabile della creazione di contenuti di qualità per migliorare la reputazione di un brand, uno specialista di digital PR potrebbe inviare quel contenuto a testate giornalistiche, blog popolari e influencer, cercando copertura e link.
Perché le digital PR sono importanti per le aziende?
Le digital PR sono più di una semplice tattica promozionale per portare traffico al tuo contenuto, anche se questo è uno degli obiettivi. Diamo un’occhiata ai vantaggi delle digital PR per plasmare l'identità online del tuo brand:
- Creare consapevolezza del brand. Una campagna di digital PR può trasmettere i messaggi chiave del tuo brand a un pubblico più ampio. Maggiore visibilità del brand significa più potenziali clienti che conoscono il tuo nome.
- Aumentare il traffico ai siti web. Le strategie digitali, come il link building e la SEO, possono aiutare ad aumentare il traffico del tuo sito web, offrendo più opportunità di convertire i visitatori in clienti.
- Aumentare i follower sui social media. Una campagna di digital PR focalizzata sui social, con menzioni del brand, shout-out da influencer e utenti che creano contenuti attorno al tuo messaggio, può incrementare i tuoi follower. “Instagram e TikTok hanno ampliato le superfici aggiuntive su cui le PR possono vivere,” spiega Lauren, rendendo queste piattaforme complementari alle attività di digital PR.
- Guadagnare backlink di alta qualità. Più testate mediatiche rilevanti linkano al tuo contenuto, migliore sarà la percezione del tuo brand, soprattutto con l'algoritmo del motore di ricerca di Google.
- Generare vendite. Le PR online miglioreranno la consapevolezza del brand e la tua reputazione online, e questo è un buon segno, poiché i consumatori devono fidarsi di un brand per considerare un acquisto. Una migliore visibilità e immagine del brand potrebbero essere la tua ricetta segreta per convertire il traffico web in vendite.
Come creare una campagna di digital PR
- Stabilisci i tuoi KPI
- Identifica il tuo pubblico target
- Stabilisci relazioni
- Sfrutta i contenuti esistenti
- Sviluppa nuovi contenuti
- Monitora e riadatta
Una campagna di digital PR efficace ha molti componenti e richiede diligenza e pazienza. “Non esistono PR gratuite,” dice Lauren. “Devi lavorarci sopra.” Ecco come puoi elaborare una strategia di digital PR che aiuterà a far decollare la reputazione online del tuo brand:
1. Stabilisci i tuoi KPI
Un piano è inutile senza una misura di successo. Scopri cosa vuoi che le tue PR raggiungano e assicurati che la tua strategia si costruisca attorno a questi obiettivi. Possibili indicatori chiave di performance (KPI) includono un aumento del traffico web, più lead di vendita, un incremento dei follower sui social media o un numero definito di backlink di alta qualità quando crei contenuti.
2. Identifica il tuo pubblico target
Più conosci il tuo pubblico target, meglio è. Scopri dove vanno per consumare contenuti e che tipo di contenuti rispondono meglio. Non puoi creare contenuti rilevanti se non sai a chi stai parlando.
3. Stabilisci relazioni
La base di un buon team di PR o di un'agenzia di digital PR è una rete di blogger, giornalisti, siti web e redazioni che possono garantirti copertura mediatica. Costruisci la tua base di media a cui inviare comunicati stampa e contenuti per ottenere una copertura positiva.
4. Sfrutta i contenuti esistenti
Non reinventare la ruota per le tue PR, se hai contenuti scritti o video esistenti pensa a come puoi riutilizzarli e riprogettarli per scopi esterni. “Il nostro team taglierà storie o post di Instagram, che in un certo senso qualificano come PR di per sé,” dice Lauren, “quando è la persona giusta a condividerlo con il proprio pubblico.”
5. Sviluppa nuovi contenuti
Una volta che hai fatto il punto sui contenuti che hai, identifica nuovi approcci e idee di contenuto per aumentare ulteriormente la consapevolezza del brand. Lauren consiglia di condividere storie interessanti sui fondatori, esempi della rilevanza culturale del tuo brand e metriche impressionanti. Ad esempio, la sua agenzia ha creato un comunicato stampa in cui il cliente Fly by Jing aveva venduto oltre un milione di ravioli nei suoi primi due mesi. Utilizzare questi spunti come contenuti può aiutare a dare il via alla tua strategia di PR per aumentare la consapevolezza del brand.
6. Monitora e riadatta
Tenendo a mente i tuoi KPI, valuta regolarmente le performance della tua strategia di PR. Usa analisi dei social media, Google Analytics e altri strumenti basati sui dati a tua disposizione per assicurarti di essere sulla buona strada. Se non stai raggiungendo i tuoi obiettivi, rivaluta la tua strategia, utilizzando una maggiore consapevolezza del brand e fedeltà come luci guida.
Digital PR: domande frequenti
Quali sono esempi di digital PR?
Una delle forme più comuni di digital PR è il marketing di affiliazione, nel quale canali digitali e pubblicazioni creano entusiasmo attorno al tuo prodotto. Ecco due esempi (primo e secondo) di post di affiliazione per il brand di salsa Szechuan Fly by Jing che annunciano che i loro ravioli sono tornati disponibili.
Qual è la differenza tra marketing e digital PR?
Il focus principale delle digital PR è costruire consapevolezza del brand e sviluppare una reputazione online positiva con i clienti, insomma far conoscere il nome e il messaggio del tuo brand. Il marketing, d'altra parte, è un ombrello più ampio che include la diffusione del messaggio, la conversione in vendite e il mantenimento dei contatti con i clienti.
Come lavorano insieme digital PR e SEO?
Una grande parte della strategia di digital PR è aumentare la visibilità per i contenuti di un'azienda. Lo scopo principale della SEO è dirigere traffico verso i siti web più pertinenti per le ricerche. Implementare una strategia SEO può essere uno strumento prezioso per gli specialisti di PR che vogliono catturare pubblici target con parole chiave rilevanti nei loro comunicati stampa e post sul blog.