Avviare un'attività è difficile: c'è una lista di compiti che sembra non finire mai, dalla creazione di un sito web e l'assunzione di dipendenti alla gestione dell'inventario e alla produzione di prodotti.
Ma cosa succederebbe se potessi delegare quest'ultimo passaggio a un fornitore consolidato che già produce articoli simili? Molti rivenditori lo fanno attraverso una relazione con un fornitore chiamata etichettatura privata.
I prodotti a marchio privato sono realizzati da produttori terzi in base alle specifiche fornite dai rivenditori, che poi commercializzano e vendono tali prodotti con i propri marchi.
Continua a leggere per scoprire cos'è l'etichettatura privata e come creare una linea di prodotti a marchio privato per il tuo negozio.
Cos'è un marchio privato?
L'etichettatura privata consiste nel vendere un prodotto fabbricato da un'altra azienda con il nome del tuo marchio. I rivenditori utilizzano spesso prodotti a marchio privato per offrire articoli esclusivi, ampliare i loro cataloghi e ridurre i prezzi rispetto ai concorrenti.
I prodotti a marchio privato possono essere simili a prodotti esistenti ma con specifiche di produzione uniche. Ad esempio, un'azienda a marchio privato che vende biscotti con gocce di cioccolato deve utilizzare una ricetta precisa e completamente originale. Lo stesso vale per i marchi a marchio privato che vendono elettronica di consumo, gioielli e abbigliamento.
Come funziona l'etichettatura privata?
Il modello di business dell'etichettatura privata coinvolge due tipi di aziende:
- Produttori a marchio privato che collaborano con le aziende per progettare e produrre prodotti.
- Rivenditori a marchio privato che commercializzano e vendono prodotti a marchio privato ai clienti.
Un produttore a marchio privato affidabile aiuta a garantire un modello di prezzo redditizio.
Etichette private ed white label a confronto
I prodotti a marchio privato vengono spesso confusi con i prodotti white label. Anche il processo di white label coinvolge produttori terzi che realizzano prodotti per conto dei rivenditori; tuttavia, questi prodotti non sono progettati su misura.
Un produttore white label produce grandi quantità di articoli generici e poi li vende a singoli rivenditori. Ogni rivenditore vende quei prodotti ai consumatori con un nome di marca.
In altre parole, le linee di prodotti a marchio privato sono uniche e vendute esclusivamente attraverso un singolo rivenditore, mentre i prodotti white label sono generici e venduti sotto più marchi di rivenditori.
5 vantaggi dell'etichettatura privata
Il modello di business dell'etichettatura privata offre vantaggi sia ai produttori che ai rivenditori. I vantaggi includono:
- Una proposta di valore unica
- Alti margini di profitto
- Controllo personalizzato dei prezzi
- Controllo personalizzato del marketing
- Adattabilità
1. Una proposta di valore unica
I produttori a marchio privato progettano e vendono prodotti distintivi. Se utilizzi un marchio privato, puoi sviluppare idee di prodotto originali e distinguerti per un articolo specifico.
Alcuni rivenditori (spesso più grandi) utilizzano l'etichettatura privata per creare gamme di prodotti di valore e ridurre i prezzi dei concorrenti. Tuttavia, le piccole imprese possono scegliere l'etichettatura privata per sviluppare prodotti premium che non potrebbero permettersi di produrre da sole.
2. Alti margini di profitto
I prodotti a marchio privato spesso vantano margini di profitto più elevati rispetto ai prodotti di rivendita. I rivenditori possono scegliere di impostare un prezzo elevato su di essi o sfruttare il potere del loro marchio esistente per ridurre i costi di marketing.
A seconda del tipo, della quantità e dei livelli di personalizzazione, i produttori possono offrire prodotti a marchio privato a un prezzo inferiore rispetto ai prodotti di rivendita.
3. Controllo personalizzato dei prezzi
I venditori e i produttori a marchio privato possono modificare i costi di produzione e i punti di prezzo delle loro linee di prodotti. Possono sperimentare diverse strategie di prezzo per massimizzare i margini di profitto.
4. Controllo personalizzato del marketing
Se rivendi a marchio privato, crei le tue campagne di marketing e bon devi attenerti alle campagne gestite da marchi nazionali.
5. Adattabilità
Possono passare mesi o anni affinché un marchio consolidato cambi una formula di prodotto, un prezzo o una strategia di marketing. I venditori a marchio privato, d'altra parte, possono cambiare rapidamente. Possono rispondere a recensioni negative o vendite basse e adattarsi.
Svantaggi dell'etichettatura privata
Nonostante i vantaggi, l'etichettatura privata presenta anche degli svantaggi. Ci sono possibilità di incoerenze nei prodotti, meno flessibilità per l'innovazione e la sfida di costruire un marchio da zero.
Dipendenza dai produttori terzi
Uno dei principali svantaggi dell'etichettatura privata è la dipendenza dai produttori terzi. Problemi con i produttori, come ritardi nella produzione o problemi di qualità, possono influenzare i venditori a marchio privato causando carenze di stock, insoddisfazione dei clienti e potenziali danni alla reputazione del marchio.
Meno flessibilità per l'innovazione
Quando lavori con servizi di etichettatura privata, potrebbero esserci limiti al livello di personalizzazione del prodotto disponibile. A seconda dei fornitori e delle categorie di prodotto, i rivenditori non avranno sempre il controllo desiderato sul processo di design del prodotto.
Tuttavia, puoi mitigare i problemi di design del prodotto sviluppando una stretta collaborazione con il tuo produttore, il che può anche portare a ricerche e sviluppi su misura.
Come scegliere il giusto produttore a marchio privato
- Ricerca il tuo mercato e le esigenze del prodotto
- Trova produttori
- Valuta i produttori
- Richiedi campioni
- Negozia i termini
Se vendere prodotti a marchio privato è giusto per te, ecco come trovare il partner giusto.
1. Ricerca il tuo mercato e le esigenze del prodotto
Comprendi il tuo pubblico target e cosa desidera. Analizza i prodotti concorrenti nel tuo mercato:
- Quali caratteristiche piacciono alla clientela?
- Quali reclami hanno?
Elenca i tuoi requisiti di prodotto in dettaglio, inclusi materiali, caratteristiche di design e processi di produzione speciali come trattamenti per tessuti per l'abbigliamento o congelamento rapido per alimenti.
Determina la tua quantità d'ordine iniziale e il budget. Considera i costi per unità e le spese correlate come stoccaggio, spedizione, dazi doganali e test, se necessario.
2. Trova produttori
Le piattaforme online sono i database più facili per trovare produttori a marchio privato. Esplora Alibaba, ThomasNet e Faire per scoprire partner affidabili in tutto il mondo. Leggi i profili dei produttori e trova esempi di prodotti e requisiti minimi d'ordine (MOQ) per determinare la soluzione migliore.
Le fiere sono un'altra opzione. Puoi incontrare i produttori di persona, vedere campioni reali e avere un'idea di come potresti lavorare insieme. Le fiere specifiche del settore spesso presentano produttori che comprendono i requisiti e gli standard del tuo mercato.
Non trascurare Google. Cerca il tuo tipo di prodotto e includi termini come "etichetta privata" o "produttore" per trovare opzioni.
3. Valuta i produttori
Il controllo della qualità dovrebbe essere in cima alla tua lista di valutazione. Chiedi ai potenziali produttori delle loro procedure di assicurazione della qualità e quali certificazioni possiedono. Le certificazioni dell'Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO) e delle Buone Pratiche di Produzione (GMP), per esempio, dimostrano un impegno verso standard di qualità coerenti.
Poni domande dettagliate su:
- La loro capacità di soddisfare i tuoi requisiti di design specifici
- I volumi di produzione tipici e i tempi di consegna
- Le personalizzazioni disponibili
- I processi e le attrezzature di produzione
- I punti di controllo della qualità
Confronta le strutture di prezzo e le quantità minime d'ordine tra i produttori. Ricorda che il prezzo più basso non è sempre il miglior affare: assicurati di considerare anche qualità, affidabilità e comunicazione.
4. Richiedi campioni
Un buon produttore si aspetterà che tu richieda campioni, quindi non saltare questo passaggio. I campioni di prodotto mostrano esattamente cosa venderai alla tua clientela.
Quando richiedi campioni:
- Chiedi campioni realizzati con gli stessi materiali e processi previsti per la produzione
- Ordina campioni da più produttori per confrontare la qualità
- Testa i campioni a fondo per durata e funzionalità
- Controlla le opzioni di imballaggio se rilevanti per il tuo prodotto
5. Negozia i termini
Una volta identificato il tuo produttore preferito, è tempo di negoziare. Discuti i livelli di prezzo, i programmi di pagamento e i tempi di consegna. Sii trasparente sulle tue aspettative e su cosa succede se i prodotti non soddisfano gli standard di qualità.
Assicurati di documentare tutti i tuoi accordi. Il tuo contratto dovrebbe coprire:
- Termini di prezzo e pagamento
- Tempi di produzione
- Standard di qualità
- Diritti di proprietà intellettuale
- Requisiti di riservatezza
- Procedure di risoluzione delle controversie
💡 Consiglio: Per proteggere la tua attività da potenziali problemi, considera di assumere un professionista legale per rivedere i contratti, specialmente per ordini di grandi dimensioni o affari con produttori esteri.
6 esempi di prodotti a marchio privato
Potrebbe sorprenderti sapere quanti prodotti di consumo e marchi nazionali siano realizzati da produttori a marchio privato. Il modello esiste in quasi tutte le categorie di prodotto, tra cui:
- Caffè
- Cibo per animali
- Lampadine LED
- Accessori per telefoni
- Abbigliamento
- Prodotti per la cura personale
1. Caffè
Il caffè a marchio privato ha avuto un'esplosione su internet. Molti marchi utilizzano fornitori di caffè dropshipping, che inviano lotti ai clienti non appena effettuano un ordine.
2. Cibo per animali
Molti negozi per animali, soprattutto quelli online, vendono cibi per animali a marchio privato realizzati da grandi produttori che servono più clienti.
3. Lampadine LED
I marketplace online sono pieni di lampadine LED a marchio privato, ognuna con un design leggermente diverso ma proveniente da pochi produttori.
4. Accessori per telefoni
È probabile che gli accessori di terze parti che acquisti per il tuo telefono, come caricatori, custodie per telefoni, ecc., siano stati realizzati da un produttore a marchio privato e venduti con il nome di un'altra azienda.
5. Abbigliamento
Molti rivenditori di abbigliamento online utilizzano produttori di abbigliamento a marchio privato per camicie, vestiti, gonne, scarpe, borse e altro ancora. Questi produttori di abbigliamento possono stampare design personalizzati sugli indumenti. Possono anche offrire sartoria su misura e lavorazione della pelle.
6. Prodotti per la cura personale
Molti prodotti per la cura personale, dal collutorio al trucco, provengono
Molti prodotti per la cura della persona, dal collutorio al make-up, provengono da produttori che servono venditori a marchio del distributore. Le formule di questi prodotti sono personalizzate per clienti specifici, ma vengono prodotte sulle stesse linee di assemblaggio.
3 esempi di marchi privati
Ecco tre esempi di grandi rivenditori che hanno lanciato con successo marchi del distributore.
Vale la pena notare che non è necessario offrire marchi del distributore con un marchio separato. Le piccole imprese possono incorporare prodotti a marchio del distributore nella loro linea di prodotti esistente.
1. Kirkland Signature
Lanciato nel 1995, Kirkland Signature è il marchio del distributore di Costco. Include una vasta gamma di prodotti realizzati da diversi produttori nazionali ed è noto per l'offerta di un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Prendiamo ad esempio la vodka Kirkland Signature, che è stata positivamente paragonata a marchi di fascia alta come Grey Goose. Oppure si pensi al suo olio extravergine di oliva, che è biologico certificato USDA.
Kirkland è un esempio di linea di prodotti a marchio del distributore che è cresciuta fino a raggiungere lo stato nazionale ed è diventata sinonimo del suo rivenditore. A partire dal 2023, le vendite di prodotti Kirkland rappresentano il 23% delle entrate totali di Costco.
2. Amazon Basics
Amazon Basics è stato lanciato nel 2009, consentendo ad Amazon di competere con altri rivenditori sul proprio marketplace.
La linea a marchio del distributore offre elettronica, articoli per la casa, prodotti per animali domestici e altri articoli a prezzi accessibili, spesso ai prezzi più bassi in una categoria di prodotti.
Alcuni degli articoli Amazon Basics più popolari sono i cavi di ricarica per dispositivi. Questi cavi sono apprezzati per l'accessibilità economica rispetto a quelli di produttori ufficiali come Apple, che applicano margini di profitto elevati sui loro accessori.
Un altro noto prodotto a marchio del distributore di Amazon Basics è il suo set di lenzuola in microfibra, che conta oltre 419.000 recensioni.
3. Marchio Harrods
A differenza di Amazon Basics e Kirkland Signature, che sfruttano il marchio del distributore per abbassare i prezzi, il grande magazzino di lusso britannico Harrods utilizza il suo marchio del distributore per offrire una gamma di prodotti di alta qualità.
Il marchio Harrods copre una gamma di prodotti, tra cui prodotti alimentari e bevande gourmet, moda di fascia alta, accessori e articoli per la casa.
I suoi tè provengono da tutto il mondo, sono confezionati in lattine distintive con il marchio Harrods e venduti a prezzi più elevati rispetto a prodotti simili di altri rivenditori.
Punti chiave: che cos'è un marchio privato?
- I prodotti a marchio privato sono prodotti per i marchi da produttori terzi.
- Il modello di business è popolare tra i grandi rivenditori, che utilizzano il marchio privato per creare marchi interni con prodotti dal buon rapporto qualità-prezzo.
- I produttori a marchio privato lavorano sempre più con le piccole imprese per realizzare prodotti unici e articoli di marca premium.
Marchio privato: domande frequenti
Cosa significa "marchio privato"?
Un marchio privato è un accordo di branding in cui un'azienda produce un prodotto mentre un'altra lo marchia, commercializza e vende.
Qual è la differenza tra marchio privato e prodotti di marca?
Un prodotto di marca tradizionale è un prodotto fabbricato e venduto dalla stessa azienda. Queste aziende spesso trascorrono anni a coltivare una forte identità di marca e i loro prodotti devono soddisfare i loro standard stabiliti. Al contrario, il modello di business del marchio privato prevede che un'azienda realizzi un prodotto e un'altra azienda lo marchi e lo venda. Questi prodotti potrebbero non ispirare la stessa identità e fedeltà al marchio.
Perché un negozio dovrebbe avere un marchio privato?
Molti negozi si rivolgono ai marchi privati per evitare le complessità della produzione. Ad esempio, alcuni dei prodotti più redditizi dei negozi di alimentari sono prodotti a marchio privato, dalla pasta alla gelatina alle uova, tutti con lo stesso marchio del negozio. Il negozio non è gravato dalla gestione di una raffineria di grano, di una fabbrica di gelatina e di un pollaio. Al contrario, diversi fornitori forniscono la merce mentre il rivenditore si concentra sulle vendite e sul marketing per generare margini di profitto maggiori.
Qual è un esempio di marchio privato?
Il marchio di casa di Costco, Kirkland Signature, è diventato un marchio privato di fama mondiale. Costco vende articoli di qualità simile ai suoi concorrenti, ma a prezzi inferiori.
Come si avvia la propria attività a marchio privato?
L'avvio di un marchio privato inizia con il brainstorming di idee di prodotti a marchio privato. Una volta trovata una categoria di prodotti promettente, dovrai cercare produttori a marchio privato in quel settore. Contatta direttamente i produttori e scopri i loro prezzi e i processi di produzione per determinare la soluzione giusta. Gestirai il branding e il marketing separatamente, da solo o con l'aiuto di uno specialista. Con i tuoi team di produzione e branding in atto, è tutto pronto per lanciare i tuoi prodotti a marchio privato.
Quali sono i vantaggi della vendita di prodotti a marchio privato?
I prodotti a marchio privato ti consentono di costruire il tuo marchio e potenzialmente di guadagnare di più rispetto alla rivendita di prodotti di altri marchi, poiché non paghi un extra per inserire il loro nome. Ottieni anche il controllo sulle caratteristiche degli articoli e sugli standard di qualità e puoi soddisfare le esigenze dei tuoi clienti target.
Posso vendere prodotti a marchio privato su Amazon?
Sì, puoi vendere prodotti a marchio privato tramite il programma FBA (Fulfillment by Amazon) di Amazon, che gestisce lo stoccaggio, la spedizione e il servizio clienti.