Fondata nel 2011, Westwing è uno dei principali marchi premium di accessori e soluzioni d’arredo per la casa in Europa. Grazie all’ampia rete di oltre 3.000 partnership e all’esclusiva Westwing Collection, i clienti possono godere di un'esperienza unica con prodotti accuratamente selezionati provenienti da 12 paesi.
Dopo aver costruito internamente una piattaforma di e-commerce su misura nel corso del decennio precedente, Westwing ha deciso di passare a una soluzione di prim'ordine che potesse garantire il futuro del brand e favorirne l’espansione in nuovi mercati.
Con Shopify, Westwing ha implementato:
- Una versione adattata di Shopify Checkout per garantire ai clienti una migrazione senza interruzioni;
- Un negozio Shopify che può essere facilmente replicato per agevolare un lancio rapido in nuovi mercati;
- Un'architettura headless con un back-end robusto e una vetrina personalizzata.
Sfida
Dopo aver attraversato una trasformazione aziendale da puro rivenditore a marchio che collabora anche con altri produttori, Westwing intendeva aggiornare l'infrastruttura tecnica utilizzata negli ultimi dieci anni con una soluzione che le permettesse di scalare e innovare a un ritmo più veloce.
Il team di Westwing desiderava esplorare modelli d’eccellenza basati su SaaS che potessero aiutare l'azienda a proseguire nella sua traiettoria di crescita, semplificando l'intera piattaforma di e-commerce. Il team decise quindi di sostituire l'intero stack tecnologico di software, piattaforme e sistemi dell'azienda per renderli più efficienti ed efficaci. Westwing ha scelto Shopify come la piattaforma migliore per garantire il futuro della propria attività di e-commerce.
Soluzione
Westwing ha effettivamente avviato i lavori di migrazione a Shopify alla fine del 2023, dedicando i primi tre mesi alla costruzione del livello di base della piattaforma, per poi sviluppare un rigoroso piano di rollout, il tutto con un approccio iterativo. Il primo mercato a decollare è stato il Portogallo all'inizio del 2024, in concomitanza con il primo ingresso di Westwing nel paese. Dopo la migrazione iniziale in tre paesi, entro la fine del 2024 Westwing era attiva in tutti i dodici mercati in cui opera attualmente. È stato grazie a questa ampia pianificazione e attivazione che il team è riuscito a rispettare tutte le scadenze principali.
Uno dei motivi fondamentali per cui il CTO Usama Dar ha scelto Shopify è stata l’opportunità di combinare la gamma di soluzioni pronte all'uso realizzate da Shopify e dai suoi partner con la possibilità di personalizzarle in larga misura. Westwing è stata quindi in grado di adottare un sistema completamente headless, separando il lato front-end dalle operazioni di back-end e adattando il sito web in modo da soddisfare le esigenze specifiche del marchio, come i font, i layout e le interfacce utente. Inoltre, il team ha potuto controllare importanti fattori di legacy per garantire la migliore esperienza cliente, come la possibilità di implementare gli URL esistenti basati su SEO per i loro prodotti, invece di ricostruire daccapo le rispettive pagine.
Abbiamo deciso di passare a Shopify perché crediamo che ci offra il modo più sicuro di pensare al commercio anche in futuro.
Westwing ha anche potuto attingere all'ampio ecosistema di app di Shopify per sfruttare gli strumenti più efficaci per la sua attività, come Salsify che permette di semplificare la gestione delle informazioni sui prodotti (PIM, Product Information Management). Allo stesso tempo, l'implementazione di Algolia aiuta Westwing a ottimizzare la funzionalità di ricerca sul sito.
Shopify è l’ideale per le nostre esigenze perché ci offre un back-end basato su API che si adatta perfettamente a un ambiente headless.
In qualità di marchio premium, Westwing ha adottato con entusiasmo approcci e soluzioni su misura per la propria situazione. I clienti esistenti erano ad esempio abituati alla precedente funzionalità di checkout: era quindi importante garantire che questo aspetto specifico della migrazione fosse il più fluido possibile. Il team ha deciso di implementare una versione adattata di Shopify Checkout, in modo che i dati salvati e i processi di pagamento dei clienti esistenti passassero alla nuova piattaforma senza problemi e in tutta sicurezza.
Risultati
Westwing è migrata con successo a Shopify, senza interrompere il customer journey e mantenendo alto l’engagement. Il marchio di design e living è stato in grado di espandersi in nuovi mercati molto più rapidamente dopo il passaggio a Shopify. Grazie allo store centrale creato con una configurazione Shopify Market, Westwing può replicare i componenti chiave necessari per i mercati locali in modo rapido e semplice ogni volta che desidera entrare in un nuovo paese.
L'obiettivo di Westwing per il futuro è di riuscire ad attivarsi in modo nativo in tutti i nuovi paesi grazie a Shopify per garantire ai clienti un'esperienza coerente con il brand in ogni mercato. Westwing continua a innovare la propria customer experience e allo stesso tempo prevede di offrire punti di ritiro per gli acquisti.
In futuro, lanceremo nuove possibilità per i nostri clienti, come i punti di ritiro, che possiamo facilmente inserire e attivare grazie all'enorme gamma di app e infrastrutture già disponibili su Shopify.