Un incubatore azienale è un programma creato per offrire a startup e nuove imprese l'accesso alle risorse necessarie per sviluppare il loro business.
Oltre a una scrivania o un ufficio, gli incubatori forniscono spesso alle aziende l'accesso a consulenti esperti, mentori, supporto amministrativo, attrezzature per ufficio, formazione e/o potenziali investitori.
La maggior parte degli incubatori è concepita come una piattaforma temporanea per il lancio di nuove attività, con l'aspettativa che i partecipanti alla fine siano pronti per essere autonomi. Tuttavia, non tutte le aziende che partecipano ai programmi hanno successo: alcune capiscono che il loro concetto di business non è sostenibile e decidono di chiudere.
Incubatori vs acceleratori
Molte persone usano i termini “incubatore” e “acceleratore” in modo intercambiabile. Eppure queste due tipologie di programma hanno spesso obiettivi e tempistiche diverse.
Gli incubatori presentano caratteristiche diverse, ma la maggior parte esiste per aiutare i fondatori di aziende o i team aziendali a stabilire se un concetto di business sia valido e metterli in condizione di avere successo. Alcuni incubatori fissano un limite di tempo per la permanenza dell'azienda nel programma, ma in genere si tratta di uno o due anni. Ci sono anche incubatori che assumono una partecipazione azionaria, mentre altri si limitano a chiedere un compenso per l'utilizzo delle numerose risorse messe a disposizione.
Gli acceleratori, d'altra parte, sono programmi a breve termine, veloci e strutturati che durano 3 o 4 mesi. Molti acceleratori prevedono una certa concorrenza, limitano il numero di partecipanti e possono fornire un'iniezione di capitale all’inizio o al raggiungimento di un obiettivo. La maggior parte delle aziende spera che un acceleratore le porti su una traiettoria di rapida crescita.
Sponsor
Gli incubatori sono in genere partenariati o collaborazioni sponsorizzate da una o più organizzazioni a favore delle imprese, come ad esempio:
- Università
- Enti governativi (comuni, regioni etc.)
- Organizzazioni per lo sviluppo economico
- Iniziative a scopo di lucro, comprese quelle legate agli investimenti
Tipi di incubatori
Sebbene il termine “incubatore aziendale” si riferisca generalmente a spazi commerciali forniti a nuove aziende, molti incubatori si specializzano in un particolare settore o tipo di business e lavorano per riunire imprese simili. Alcuni incubatori specializzati si rivolgono ai seguenti settori:
- Istruzione
- FinTech, ovvero tecnologia finanziaria
- Ceramiche
- Tecnologie verdi
- Sicurezza nazionale
- Moda
- Cibo
Altri incubatori sono spazi generalisti e accolgono una vasta gamma di attività piuttosto che aziende che servono un mercato o un settore specifico.
Trovare un incubatore locale
L'International Business Innovation Association (InBIA) fornisce sponsor di incubatori in tutto il mondo. Un elenco dei membri include molti degli incubatori attualmente in attività.
Incubatore: domande frequenti
Cosa fa un incubatore aziendale?
Un incubatore aziendale è un'organizzazione che aiuta le nuove aziende e le startup a svilupparsi fornendo servizi quali formazione manageriale, spazi per uffici, accesso a finanziamenti e opportunità di networking. L'obiettivo di un incubatore aziendale è quello di accelerare lo sviluppo di nuove imprese e aiutarle a sopravvivere e crescere.
Quali sono alcuni esempi di incubatori aziendali?
- Techstars: fondata nel 2006, Techstars è una rete globale di incubatori aziendali con sede negli Stati Uniti. Ha uffici in oltre 20 Paesi e ha aiutato più di 2000 startup.
- Y Combinator: un famoso acceleratore di startup con sede nella Silicon Valley che ha aiutato a lanciare oltre 2000 aziende. Fornisce finanziamenti iniziali, mentorship e accesso alla sua rete di investitori.
- Startupbootcamp: una delle più grandi reti di incubatori aziendali, con oltre 20 programmi in tutto il mondo. Offre mentorship, accesso alla sua rete di partner aziendali e opportunità di investimento.
- The Brandery: un incubatore aziendale con sede a Cincinnati (Stati Uniti) focalizzato ad aiutare le startup nel settore dei prodotti di consumo. Fornisce mentorship, risorse e accesso alla sua rete di investitori.
Cos'è un incubatore e come funziona?
Un incubatore è una struttura progettata per nutrire e accelerare la crescita di nuove aziende. Normalmente fornisce risorse quali spazi per uffici, accesso a mentori e investitori, servizi condivisi e altre risorse per aiutare gli imprenditori a lanciare la loro attività. Gli incubatori offrono generalmente una varietà di servizi: programmi educativi, mentoring, networking, accesso a capitali etc. Gli incubatori forniscono anche un ambiente di supporto in cui gli imprenditori sono incoraggiati a correre rischi e imparare dai propri errori.
Quali sono i 3 fattori chiave per un buon incubatore aziendale?
- Rete e connessioni: un buon incubatore aziendale dovrebbe avere una rete consolidata di mentori, investitori e altre risorse per supportare il successo delle aziende incubate.
- Istruzione e formazione: un buon incubatore dovrebbe fornire opportunità educative e risorse per aiutare gli imprenditori a sviluppare le proprie competenze imprenditoriali e apprendere le migliori pratiche.
- Risorse e strutture: un buon incubatore dovrebbe infine avere accesso a risorse quali spazi per uffici, tecnologia e altre infrastrutture per aiutare gli imprenditori ad avviare le loro attività.